Buongiorno readers,
anche oggi abbiamo un nuovo titolo da proporvi. Vi segnaliamo una pubblicazione del giovane Yari Loiacono, dal titolo "Dentro di me". Se vi incuriosisce trovate tutte le informazioni qui di seguito, buona lettura!
Titolo: Dentro di me
Autore: Yari Loiacono
Editore: Publishing Flower
Data di pubblicazione: 9/12/2021
Pagine: 263
Prezzo: 14,00€
Trama:
A causa di un irruente incendio, una famiglia è costretta ad abbandonare il proprio villaggio per dirigersi verso una nuova casa. Tra i genitori Kristus e Emeline e i figli Draimon, Eda, Yosiel, Melia, Amelie e Thomas, nasce una discussione che porta Amelie a distaccarsi. La giovane, sin dalla prima sera, nota delle stranezze. A peggiorare la situazione, già ardua di per sé, vi è pure il clandestino rapporto incestuoso con Draimon, che deve evitare e sopprimere in ogni modo possibile. Il mattino seguente si recherà al villaggio più vicino. L'incontro con la piccola cittadina non andrà a buon fine, dato che, otterrà solamente un terribile dialogo con Erika.
Tutto comincia ad andare storto. Amelie comincerà a gironzolare per i boschi e incontrerà un gruppo di giovani ragazzi. Scoprirà dei dettagli che le riguardano e a cui non darà peso, pensando addirittura che sia soltanto un sogno. Una serie di sciagurati eventi la porteranno a dover affrontare situazioni complicate. Chi è in realtà Amelie? Sarà in grado di guardare al futuro riprendendo in mano la sua vita?
Estratto:
“Insieme alla sua famiglia si trovava in una carrozza scurrile, in cui erano ammassati come delle cavie da laboratorio con altri estranei. Scesero alla loro fermata e procederono a piedi, intraprendendo il loro cammino. I sottili raggi ultravioletti del sole battevano decisi su una lunga pianura desolata, smorta, lasciata a sé stessa da chissà quanto tempo, nell’emarginazione più universale e abietta, senza alcun tipo di conforto: nel bel mezzo di essa vi si elevava solenne una modesta costruzione, alquanto rustica e anch’essa lasciata da sola per fin troppi anni. Al suo interno era difatti annosa, incredibilmente retrograda e privata di quelle modernità umili che vi si erano evolute nel corso della storia. Il fattore più triste e cupo era la totale assenza di esseri umani, non vi era nessuno, né lì né tantomeno nella valle. Eppure qualcosa cambiò, interrompendo la spirale monotona degli eventi riguardanti quell’atmosfera. Non sarebbe più stata pressoché vuota, dato che una famiglia a dir poco numerosa, composta da otto persone, si stava convogliando proprio al suo interno. Erano sfiniti da quello che era stato il loro lungo cammino e non vedevano l’ora finalmente di porre fine a quella fatica indicibile. La prima cosa che notarono della loro nuova casa era il suo per niente bel aspetto. Il legno era giustamente datato, scolorito e quasi sfatto, la porta era inesistente, o almeno era stata rimossa da terzi, anche malamente per l’aggiunta: ma non avevano altre scelte se non abitarvici. Avevano perso quasi ogni cosa in loro possesso a causa di un dolente incendio che li aveva portati in poco tempo sul lastrico, senza alcun bene liquido e materiale, soprattutto senza un tetto solido sopra la testa. Erano stati costretti ad abbandonare il loro villaggio, nonché l’unico in cui avevano mai vissuto, per cercare un nuovo punto da cui partire e prosperare: quella era l’unica opzione adoperabile, che una loro amica di vecchia data li aveva proposto su un piatto d’argento, non poterono che accettare.”
Biografia autore:
Mi chiamo Yari Loiacono, ho 18 anni (nato il 7 luglio 2003) e vivo a Livorno, in Toscana. Attualmente frequento un liceo artistico e sono al quinto anno: come avete potuto ben intuire dai miei studi amo disegnare e dipingere, ma ancor di più scrivere; per me è sempre stato il metodo più facile per elaborare e amplificare i miei pensieri. L’ho fatto sin da piccolo ed è una cosa che è continuata indisturbata nel corso della mia vita. “Un giorno senza scrittura è un giorno perso” questo direi che è il mio motto di vita, ora più che mai. Scrivere quel che sento nel cuore è stata la mia salvezza, soprattutto dopo un periodo buio e altamente barcollante, quello del primo lock-down: avevo bisogno di una valvola di sfogo e lei era lì per me, per aiutarmi con l’intento di farmi stare meglio. Mi ha salvato e per questo non potrei stare un giorno senza fare quel che amo. Oltre a questa mia grande passione, anzi forse addirittura ragione di vita, mi dedico anche a dipingere su tela e disegnare qualcosa durante le mie notti insonni, governate dalla mia fantasia instancabile. Un ulteriore costante nella mia vita è la storia dell’arte, che studio con passione e meticolosità, semplicemente amo scoprire informazioni sul passato e maggiormente sui più grandi artisti mai esistiti; difatti il mio progetto futuro dopo il liceo sarà quello di specializzarmi in questo fantastico settore presso un’apposita università a Firenze e con la speranza, un giorno, di poter diventare un insegnante. Questo è il primo romanzo che pubblico, e direi che è stato un grande traguardo riuscire a farlo a diciotto anni, anche se non è stata la mia prima vera e propria pubblicazione, in quanto ho vinto diversi concorsi letterari e, pertanto, ho visto alcuni miei racconti esser pubblicati in antologie di narrativa.
Instagram: lloiax.stend.
Facebook: Yari Loiacono.
Nessun commento:
Posta un commento