Visualizzazioni totali

giovedì 6 giugno 2019

Recensione "Oppression. I Figli degli Dei" - Jessica Therrien

Risultati immagini per oppression i figli degli deiTitolo: Oppression - I Figli degli Dei (Vol. 1)
Autrice: Jessica Therrien            
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: narrativa fantasy                           
Pagine: 289 (formato ebook)

Prezzo: € 0,99 (Kindle amazon)


« Ero nata nel 1923 con una rara anomalia genetica. Come mia madre e mio padre, invecchiavo cinque volte più lentamente di una persona normale. Ormai avevo ottantanove anni, anche se agli occhi del resto del mondo ne avevo diciotto, e perlopiù mi sentivo giovane »

Il mondo di Elyse sembra capovolgersi quando incontra un paio di splendidi occhi verdi che ricambiano incuriositi il suo sguardo. San Francisco si rivela essere una città piena di segreti, caotica e quindi ottima per nascondersi senza destare sospetti. A nascondersi è un'intera comunità, persone come Elyse, che scopre così di non essere la sola a non dimostrare la propria età e ad avere insolite capacità. I suoi poteri, però, sono al centro di una profezia che annuncia importanti cambiamenti per i Discendenti, e non tutti sembrano disposti ad accettarli.
Immagine correlata
Un fantasy avvincente e scorrevole. Mi ha ricordato molto altre saghe fantasy piuttosto note, come Percy Jackson o Divergent, ma Jessica Therrien ha creato comunque un mondo originale e pieno di sorprese, dal ritmo veloce e capace di coinvolgere il lettore. 
Dimenticate le vostre idee sugli dei greci e la mitologia. Qui l'autrice li inserisce in un nuovo contesto, ne dà una nuova immagine, quella di esseri umani, con un invecchiamento incredibilmente lento e straordinarie abilità "magiche". 
La nostra protagonista scopre, dopo una vita nascosta e isolata da qualsiasi fonte di pericolo, che ce ne sono moltissimi altri come lei, e che il loro potere varia a seconda della discendenza, a seconda del "dio" loro antenato. Il potere di Elyse è la guarigione, può curare ed essere curata attraverso il contatto del suo sangue con quello di un'altra persona, ma ovviamente esiste il rovescio della medaglia. Elyse inizia così a conoscere la sua vera gente, grazie a un altro discendente, William, e scopre che il loro mondo, accanto alle meraviglie, cela terribili realtà e regole alle quali è difficile sottostare. Una profezia sembra predire un futuro incerto per lei, una rivoluzione, un rovesciamento dei potenti che controllano e governano i Discendenti, ma Elyse ha ben altri obiettivi. 
Ho apprezzato molto l'aspetto legato all'età dei personaggi, la rappresentazione della difficoltà per la protagonista di vivere accanto a persone normali, alle quali è molto legata, che inevitabilmente invecchieranno prima di lei, almeno esteriormente, e quindi la sua sofferenza nel tentativo, vano, di non affezionarsi. Sarà invece proprio il suo amore per queste persone il punto di svolta nella storia. 
Consiglio Oppression a tutti gli amanti del fantasy in cerca di una lettura leggera, con accenni distopici, amore, segreti e giochi di potere. Uprising è il titolo del secondo volume. Un grazie speciale a Dunwich Edizioni per avrci dato la possibilità di leggere e recensire questo libro.


« Questa è al tempo stesso una benedizione e una maledizione. La segretezza delle nostre identità è preziosa, e non c'è modo di sapere cosa potrebbe accadere se qualcuno ci scoprisse. Le persone come noi non potrebbero vivere una vita normale se venissero esposte. »

« Per tutta la vita ero stata esclusa, protetta, in modo da poter essere una pedina nel gioco di qualcun altro. Non avevo mai avuto la possibilità di scegliere. »

« All'improvviso provai un senso di colpa alla vista del mio riflesso. Le mie guance da quasi novantenne erano sode e rosee, i miei capelli, saturi di vibranti sfumature marroni, non si erano minimamente ingrigiti. Ero l'immagine perfetta della salute. »

« "Per tutta la vita ho dovuto sopportare il peso di essere colei che viveva guardando tutti quelli che amava invecchiare e morire. Non sai cosa si provi a sentirsi impotente mentre il mondo ti ruba tutto ciò che hai." »


Jessica Therrien ha trascorso la maggior parte della sua vita nella piccola città  di Chilcoot, in California, in alto nelle montagne della Sierra Nevada. In questa città di quasi cento abitanti, senza lampioni o negozi di alimentari, c'era poco da fare se non trovare un modo per essere creativi. Sua madre, l'insegnante locale di inglese, l'ha ispirata a fare tutto ciò che era artistico e ha instillato in lei l'amore per le lingue. Jessica attualmente vive nel sud ella California con suo marito e i loro due figli. È l'autrice della trilogia I Figli degli Dei e del romanzo Carry Me Home. Potete trovarla online all'indirizzo www.jessicatherrien.com




                                                                                                                Buona lettura,    Lisa

Nessun commento:

Posta un commento