Visualizzazioni totali

mercoledì 8 novembre 2017

Seconda giornata "Quattro blog per un autore" : Francesco Thierry Marzano - La stirpe di fuoco, Rinascita

Buongiorno e buona lettura!
Ecco a voi un altro post dedicato alla rubrica Quattro blog per un autorelascio il link per chi volesse dare un'occhiata e sapere di cosa si tratta: leggendoinsieme/quattro-blog-per-un-autore .


Pronti?! Scopriamo il titolo di oggi:


Risultati immagini per Francesco Thierry Marzano - La stirpe di fuoco, Rinascita



Titolo: LA STIRPE DI FUOCO  - Rinascita                                                      
Autore: Francesco Thierry Marzano                                                                                 
Genere: Narrativa

Editore: Europa edizioni






Trama: Valim è un giovane taglialegna che vive nelle lande più sperdute del continente, lontanissimo dalla Capitale e, forse, ancor più lontano dai guai. Sta per compiere sedici anni e, nella sua vita, ha visto ben poco, ad eccezione del suo villaggio, dei suoi genitori, che sembrano nascondere qualcosa sul loro passato, e di un certo Talmir, uno strano personaggio dalla presenza un po’ sinistra, che va a far loro visita di tanto in tanto. Tutto questo, però, è destinato a cambiare per sempre. Nel destino del giovane Valim c’è qualcosa di assolutamente inimmaginabile. Presto entrerà a contatto con quello che sembra l’ultimo discendente di una stirpe quasi completamente dimenticata: i Draghi. Sarà l’inizio di un’avventura incredibile che condurrà il ragazzo nei luoghi più remoti del mondo, viaggiando con un’improbabile compagnia, attraverso pericoli e sfide di ogni genere. E tutto questo, mentre all’orizzonte si accendono i primi focolai di una guerra spaventosa. L’inizio di una saga high fantasy di prim’ordine; un romanzo che tiene gli occhi incollati alle pagine, dalla prima all’ultima, e lascia una sensazione di irrequieta attesa per l’episodio successivo.




                   
                                     "LA VITA DIVERTENTE DI UN AUTORE" 

Ci sarà sicuramente un aneddoto divertente legato alla stesura del tuo romanzo. Raccontaci un po’ del lato comico legato al tuo libro o magari legato alle tue prime presentazioni davanti a un pubblico.

💬  La cosa più divertente forse mi è capitata durante la mia prima presentazione. Mi trovavo all’esterno del palazzo della biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio, e poiché non sono famoso, non potevo pagare delle persone che allestissero il tutto. Ero lì, che facevo le pulizie del cortile. Avevo fatto preparare dei cartelloni, di cui uno in pvc, con l’immagine del libro come sfondo, e come in molti eventi vi era la date e l’ora. Avevo fatto un lavoro molto invitante a parer mio, tanto che mentre ero all’esterno che pulivo, con annessi vestiti in pratica da buttare, incominciavano ad avvicinarsi una dopo l’altra, varie mamme con i loro figli. Ognuna di loro era curiosa di cosa sarebbe accaduto all’evento e tutti mi chiedevano “Ma sarà presente l’autore?” ed io rispondevo sempre ”Certo signora” e raccontavo ciò che chiedevano. Non potevo dire di essere io, avrei fatto di certo una bella figura! Poi arriviamo alla presentazione, ormai ero già lavato e pronto, ed ecco che compaiono alcune delle persone che si erano fermate all’entrata a chiedermi informazioni: cosa successe? La metà di queste se ne andò ridendo, per non parlare di quelli che mi chiesero “Ma bisogna essere un tutto fare per intraprendere questo lavoro” cosa potevo dire: fantastico! Un piccolo aneddoto invece legato al libro sta nei dialoghi tra il protagonista e il bibliotecario del tempio, dove verrà “rinchiuso”. Siccome questo personaggio non è per nulla molto simpatico e cortese, il protagonista spesso e volentieri nella sua mente, lo continua a paragonare a qualcosa di sempre più “brutto o orrendo”, frasi del tipo “simpatico come la freccia avvelenata di un assassino” o “simpatico come un troll che ride prima di mangiarti” o ancora “simpatico come i ceci, quando ci si mette sopra in punizione”. Queste frasi purtroppo sono state tolte dal romanzo, perché secondo la CE abbassava il target di lettura. Peccato, ma si farà comunque sentire in qualche modo il nostro Valim! 





Un ringraziamento all'autore per aver condiviso con noi questa curiosità,
Alla prossima lettori!











Nessun commento:

Posta un commento