Titolo: La lista dei miei desideri Autore: Lori Nelson Spielman Editore: Sperling & Kupfer Genere: romanzo Prezzo: 9,90€ (rilegato 17,90€) Pagine: 353
« Fidati di me e ricordati sempre che la vita ricomincia ogni giorno » questo le sussurrava la madre ogni sera. Brett Bohlinger ha una vita che le sembra perfetta, un bel fidanzato, un ottimo lavoro, ogni genere di comodità, e una madre affettuosa; ma il suo mondo va in frantumi con la morte della madre, dopo una dolorosa malattia che hanno affrontato insieme. La sofferenza della perdita diventa rabbia e confusione quando alla lettura del testamento Brett scopre che non solo non ha ricevuto l'atteso incarico di succederla come capo dell'azienda di famiglia, ma è anche stata licenziata secondo gli ultimi voleri della madre. Non ha ricevuto alcuna eredità, a differenza dei fratelli, ma solo una lettera che conteneva una lista di desideri scritta da Brett quando era ancora una ragazzina, vent'anni prima, e secondo il testamento avrebbe avuto la sua parte di eredità solo se fosse riuscita a realizzare quei desideri entro un anno! Avere un figlio (ma il suo fidanzato non vuole bambini!), avere un cane e un cavallo (un cavallo nel suo loft?), innamorarsi, salire su un palco (mai!), avere un buon rapporto con papà (ma è morto anni fa!), aiutare i poveri, diventare insegnante.... desideri di una ragazzina, non della donna che era diventata, come poteva la sua amata madre averle fatto questo? Tra lacrime e sorrisi Brett inizierà a spuntare uno alla volta quei desideri che cambieranno radicalmente la sua vita. Per ogni desiderio realizzato la madre le ha lasciato una lettera e a Brett sembra quasi che avesse previsto ogni cosa nei minimi dettagli, come se fosse regista del film della sua vita.
Riuscirà Brett a trovare l'amore e la felicità attraverso la strada che sua madre le ha indicato? Scorrevole, ben scritto ed imprevedibile. Ho letto questo libro con piacere e più continuavo più colpi di scena mi spingevano a leggere fino alla fine. Lo consiglio sia per adulti che per ragazzi e spero che lo troviate pieno di verità come è stato per me. Una lettura interessante, molto vicina alla realtà, che affronta anche gli argomenti più seri in modo leggero e comprensibile. Personalmente mi hanno coinvolto molto gli ultimi capitoli, ricchi di sorprese, ma anche il resto del racconto è stato piacevole e coinvolgente. La storia non è scontata come può sembrare e insegna ad ambire alla vera felicità, non a quella apparente di una vita che in superficie è perfetta, ma sotto sotto è incompleta e insoddisfacente. Lascio un paio di estratti:
"...«Fai ogni giorno qualcosa di cui hai paura». Continua a importi di fare cose che ti spaventano, cara. Assumiti questi rischi, e osserva come va a finire, perché sono queste le cose che rendono il nostro viaggio degno di essere vissuto."
" Cara Brett, una volta qualcuno chiese a Michelangelo come era riuscito a creare quella meraviglia che è il David. Lui rispose: «Non l'ho creato. Era già lì, dentro quel blocco di marmo. Ho solo dovuto scalpellarne via un po', per trovarlo» . Spero di aver agito come Michelangelo, di averti aiutata a trovare te stessa, scalpellando via un duro strato superficiale fino a riportare alla luce la vera Brett. "
Ciao. L'ho letto non molto tempo fa. Non mi è dispiaciuto affatto.
RispondiEliminaBuone letture.
Molto bello questo libro l'ho letto e mi è piaciuto molto! Consigliato
RispondiElimina