Visualizzazioni totali

venerdì 14 giugno 2019

Recensione "La quinta onda (vol 1)" - Rick Yancey

Titolo: La quinta onda
Autore: Rick Yancey                   
Editore: Mondadori                                                    
Genere: Fantascientifico 
Pagine: 516
Prezzo: € 17,00




La verità è che, una volta che ci avevano scoperti, eravamo spacciati. 

Cassie ha perso tutto, loro le hanno portato via tutto. Loro hanno distrutto la sua vita, la sua quotidianità, le sue certezze. Nulla è sicuro ormai. Cassie non può nemmeno essere sicura di mangiare e di bere. Deve tenere gli occhi aperti, loro sono ovunque sempre pronti ad uccidere gli umani. Cassie ha una missioni importante da svolgere ma prima di tutto deve sopravvivere, ma proprio quando pensa che tutto sia finito un misterioso ragazzo le salverà la vita. 




Non ho letto molti libri di questo genere ma mi è piaciuto davvero tanto. L'ambientazione post-apocalittica mi ha affascinato ma anche spaventato. Essendo la protagonista molto giovane è stato molto facile immedesimarmi in lei e lottare insieme per la sopravvivenza. Ho apprezzato molto la tenacia e la grinta della protagonista, non tutti sarebbero in grado di reagire come Cassie. Questo è il primo libro, l'inizio e non vedo l'ora di continuare questa trilogia. L'incontro con il ragazzo misterioso darà alla protagonista ancora più coraggio ma al tempo stesso avrà paura di fidarsi della persona sbagliata. L'autore è molto bravo nella descrizione dei luoghi e delle emozioni, la sua bravura ti fa innamorare del romanzo e rimanere con il fiato sospeso fino alla fine. La missione di Cassie sarà il nucleo centrale del libro e il motivo per cui non riuscirete a staccarvi dalle pagine. E' emozionante anche il semplice fatto che, in un mondo ormai devastato e pieno di morte, nasca un sentimento così forte da legare Cassie ad uno sconosciuto. Come si dice sempre: l'amore trionfa su tutto. La speranza è la chiave che apre le porte del futuro. 


-Non avevo capito niente - dice. - Prima di trovarti, credevo che l'unico modo di tirare avanti fosse avere qualcosa per cui vivere. Mi sbagliavo. per tirare avanti, bisogna aver qualcosa per cui essere pronti a morire. 

Con le sue promesse mi ha fatto il regalo più crudele: la speranza. 

Se non vuoi rischiare di essere ucciso da qualcuno, devi uccidere tutti.


Ho un numero: T-sessantadue. T per Terminator. 


Da questo libro hanno tratto anche un film. Uscito nel 2016 e diretto da L. Blakeson. In Italia è stato proiettato nei cinema a partire dal 4 febbraio del 2016. In totale ha incassato circa 101 milioni di dollari. Per quanto riguarda il film posso dire che mi è abbastanza piaciuto. Ho apprezzato la scelta degli attori e soprattutto il fatto che non si discosti quasi per nulla dal libro. Anche nel film risaltano le qualità della protagonista e la sua speranza di sopravvivere. Nonostante in America sia vietata la visione ai minori di 13 anni penso sia un film adatto a tutti, senza troppa violenza o che potrebbero scuotere persone sensibili. Non è un film esagerato, le scene sono adatte a quel tipo di ambientazione e situazione.

Nessun commento:

Posta un commento