Visualizzazioni totali

martedì 19 marzo 2019

Recensione "Dentro l'acqua" - Paula Hawkins

Titolo: Dentro l'acqua   
Autore: Paula Hawkins                                                                 
Editore: Piemme                                                                                    
Genere: Thriller                                                                                   
Pagine: 169
Prezzo: 19,50 € (copertina rigida) 




Mi sfugge ciò che vorrei trattenere, invece quello che voglio dimenticare riaffiora di continuo. 
Ci troviamo nel nord dell'Inghilterra, più precisamente a Beckford. In questo piccolo paesino viene trovato il cadavere di una donna, Nel, in un fiume. Si tratta del corpo di una madre e di una sorella che per un inspiegabile motivo decide di smettere di vivere. Sua sorella Julia è costretta a tornare nella sua città natale, Beckford, per affrontare la situazione e per prendersi cura della figlia di Nel. Il passato è soffocante ma la realtà è ancora più opprimente. Girano delle voci, che quel fiume sia maledetto, sono accadute delle cose davvero terribili di cui nessuno vuole parlare e soprattutto ricordare. Julia dovrà far ricorso a tutta la sua volontà per sopravvivere a ciò e, soprattutto, per capire il motivo di quella morte. Perché l'hai fatto Nel? 
Le ricerche iniziano, ogni morte ha i suoi segreti, ogni cosa ha una spiegazione, una verità. Saranno in grado Julia e tutti gli abitanti del paese di sopportare ciò a cui Nel ha dato inizio? 
Facendo un paragone con il libro scritto precedentemente dall'autrice, ovvero, La ragazza del treno devo dire che questo mi è piaciuto. La storia non è banale, ma nemmeno troppo complessa. La scrittura è fluida e lo si legge davvero tutto d'un fiato. Secondo me questo libro è molto più riuscito, la storia è stata meglio costruita e la vicenda molto più arricchita di colpi di scena e di suspense. L'autrice ha avuto un'evoluzione positiva. L'unica cosa che non capisco è, come ha fatto La ragazza del treno ad avere più successo di questo libro? E com'è possibile che ne abbia avuto così tanto? Questo davvero non riesco a spiegarmelo. Per concludere, se non avete mai letto nessun libro di questa autrice date una possibilità prima a questo, è un thriller leggero e leggibile da tutti, vi farà apprezzare l'autrice. La storia è costruita su un tema molto importante: la violenza sulle donne. Una condizione sociale che ormai si è consolidata nella nostra società, una realtà che molte donne sono costrette a vivere e a sopportare. La perdita di ogni controllo, di ogni libertà, della propria personalità e della propria vita. La cosa più brutta dopo la violenza sulle donne è l'omertà, il silenzio di che sa ma non dice. 



Comunque, nessuno poteva accusarla di niente. Nel Abbott giocava con il fuoco da tempo, era ossessionata dal fiume e dai suoi segreti, e quel tipo di fissazione non va mai a finire bene. 

A nessuno piaceva pensare che l'acqua del fiume fosse contaminata dal sangue e dalla bile di donne perseguitate e infelici: era l'acqua che bevevano ogni giorno. 

E avevo quella sensazione, quella che provo quando in strada incontro un furgone bianco e penso che sto per farlo, che sto per invadere la sua corsia e andargli contro, non perché lo voglia, ma perché devo. Come se in quell'istante ogni volontà mi abbandonasse. Forse la conosci, è la stessa sensazione di quando ti affacci su uno strapiombo o passeggi sul binario di un treno ben oltre la linea gialla, e senti come una mano invisibile che ti sospinge. E se lo facessi davvero? Se avanzassi anche solo d un passo? Se girassi appena un po' il volante? 


Paula Hawkins                                                                                Nata a Harare, in Zimbabwe. Ha studiato filosofia, politica ed economia presso l'Università di Oxford, successivamente ha lavorato come giornalista per il Times. Attorno al 2009 ha iniziato a scrivere romanzi rosa sotto lo pseudonimo di Amy Silver. In totale ha scritto quattro romanzi, tra cui Tutta colpa del tacco e Il bello delle amiche. Raggiunge il successo commerciale con il romanzo thriller La ragazza del treno, diventato un best seller negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, con oltre 3 milioni di copie vendute solo negli USA. Il 2 maggio 2017 viene pubblicato il suo secondo romanzo psicologico, Dentro l'acqua. 

Nessun commento:

Posta un commento