Visualizzazioni totali

martedì 6 novembre 2018

Seconda giornata "Quattro blog per un autore" - Il ragazzo copertina, Candy Larsson

Buongiorno lettori!  Eccoci al primo appuntamento del freddo mese di novembre con la rubrica Quattro blog per un autoreOggi vi presentiamo l'autrice Candy Larsson e vi sveliamo qualche curiosità sul suo romanzo "Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari"
Buona lettura!




Titolo: Il ragazzo copertina e il patto della Ferrari
Autrice: Candy Larsson   
Editore: Self   
Genere: Romanzo rosa        
Data di pubblicazione: 21 settembre 2018 
Prezzo: € 12,00 (formato cartaceo), € 2,99 (ebook) 
Link d'acquisto Amazon:
https://www.amazon.it/dp/B07H1M3NTN

Trama:
Charlie è uno studente di ventidue anni amante delle donne e della bella vita. Insieme al migliore amico Brando passa le giornate tra le sale studio dell’Università, dove studia giurisprudenza, e i locali più in della città, alla ricerca delle ragazze più belle, leggere e disponibili per divertirsi senza legami e senza impegno. Nel tempo libero lavora per un’agenzia di modelli: le sue foto, tra le più richieste dalle case editrici, sono usate prevalentemente per le copertine dei romanzi rosa ed erotici.

Charlie sogna da sempre di avere una Ferrari nera, ma gli stravizi che si concede ogni giorno non gli consentono di mettere da parte la cifra necessaria per acquistarla. È così che, in un momento di debolezza, riceve una proposta dal padre: lui si impegna ad acquistargli la Ferrari in cambio di un certo favore che, seppur titubante, Charlie accetta.

Da quel momento la vita del ragazzo cambia radicalmente: il favore accordato al padre presuppone drastici cambiamenti, che metteranno Charlie di fronte a se stesso, alle sue debolezze, alla sua fragilità. E alla superficialità di una famiglia che fa acqua da tutte le parti.

Il ritorno di una donna dal passato, l’unica che sia mai riuscita a catturare la sua anima e il suo cuore, aggiungerà scompiglio nella vita personale e familiare del bel protagonista, che entrerà in contatto con un sentimento mai provato in vita sua: il vero amore.



Estratto:
“Avrei tanto desiderato riavvicinarmi a mamma e avere l’opportunità di conoscerla e di parlare con lei. Più di una volta, infatti, avevo sentito Sheila parlare in video-chat con lei: le prime volte, col cuore in gola, mettevo l’orecchio contro la sua porta, perché volevo sbirciare, volevo sentire cosa si dicevano, volevo capire se mamma le parlava mai di me. Dio solo sa quanto mi sforzassi, ogni volta, a non aprire quella porta, perché desideravo immensamente guardarla in faccia, guardarla dritta negli occhi, potermi ricordare di lei.”




“LA VITA DIVERTENTE DI UN AUTORE”


Ci sarà sicuramente un aneddoto divertente legato alla stesura del tuo romanzo. Raccontaci un po’ del lato comico legato al tuo libro o magari legato alle tue prime presentazioni davanti a un pubblico.

💬 Io scrivo dietro pseudonimo per distinguere la me persona dalla me autrice. Non mi troverei particolarmente a mio agio a una presentazione dal vivo, perché mi sembrerebbe di essere nuda di fronte ai miei potenziali lettori. Quando si scrive, infatti, si tende a rappresentare una buona parte di sé, del proprio vissuto, delle proprie emozioni, che vengono espresse attraverso fatti, azioni e parole date ai personaggi. Nessuno delle persone della mia vita di tutti i giorni sa che ho scritto un libro (pur sapendo che svolgo un lavoro in ambito editoriale): non un familiare, non un amico, non un collega. I miei lettori sono tutti adorabili sconosciuti che entrano in contatto con me e con il mio mondo attraverso il mio libro. E mi piace mantenere questa forma di anonimato dietro uno pseudonimo.
Precisato ciò, tendo a essere molto “seriosa” nella costruzione del mio libro. Però mi ha divertito molto immaginare (e scrivere) una scena del mio romanzo, quella nella quale viene descritto il primo incontro tra i due protagonisti principali. Vi anticipo solo che la conoscenza è avvenuta sul set di un studio fotografico, dove i due ragazzi dovevano posare semi-nudi in situazioni molto hot. E lui... beh, essendo molto attratto... ehm! Ahahahahah! È stato divertente (ma anche molto dura!) trovare le parole giuste per non banalizzare e rendere ridicolo un momento molto delicato e imbarazzante per il nostro bel protagonista. Ho riso da sola mentre lo scrivevo; tendo a ridere ancora ogni volta che lo rileggo.


Biografia autrice:
Formatrice in ambito di Comunicazione e Comunicazione Editoriale, Candy Larsson (19/08/1993) ama la narrativa in genere, con una netta predilezione per i classici e i rosa. Da maggio 2018 gestisce un blog dedicato ai Romanzi Rosa: I consigli di lettura di Candy http://ilibridicandy.blogspot.itSe ha scelto di dedicare un blog esclusivamente ai Romance, è stato soprattutto per abbattere i luoghi comuni, secondo i quali i Romanzi Rosa costituirebbero un genere destinato solo a precise categorie di persone poco colte e poco interessate alla cultura e alla letteratura più sofisticata. Il suo pensiero, che vorrebbe fare arrivare a quante più persone possibili, è espresso attraverso le parole che un personaggio del suo primo Romance, «Il Ragazzo Copertina e il patto della Ferrari» dirà in uno degli ultimi capitoli:

«Tutte le donne che conservano ancora un po’ di romanticismo nel cuore leggono i romanzi rosa. Tutte, anche le più insospettabili!»

1 commento:

  1. Grazie mille, condivido su Facebook questo bel post che avete dedicato al mio libro ♥

    RispondiElimina