Titolo: Una bottiglia nel mare di Gaza Autore: Valérie Zenatti Editore: giunti Genere: romanzo Pagine: 150 Prezzo: €8,90 «Penso, forse da ingenua, anzi, sicuramente da ingenua ai tuoi occhi, che se persone come noi cercano di conoscersi, il futuro avrà la possibilità di avere altri colori oltre al rosso del sangue e al nero dell'odio». Tal ama la sua città, Gerusalemme, e proprio non riesce a digerire gli attentati kamikaze sempre più frequenti e sempre più vicini. Decide allora di scrivere un messaggio con il suo indirizzo mail e di affidarlo al fratello, che si recherà a Gaza con l'esercito e lascerà la bottiglia contenente il messaggio sulla spiaggia. Tal spera che una ragazza di Gaza trovi la bottiglia e le scriva, condividendo con lei sogni e paure sull'eterna rivalità tra palestinesi e israeliani. Qualcuno davvero le risponde, ma quello che riceve per mail, da parte di un certo "Gazaman", non è di certo un messaggio amichevole e di pace, e chi lo ha scritto di sicuro non è una ragazza.
Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. (J. D. Salinger)
Visualizzazioni totali
mercoledì 14 giugno 2017
Recensione "Una bottiglia nel mare di Gaza" - Valérie Zenatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento