Titolo: Operazione P.I.C - Un mistero nelle isole partenopee
Autore: Achi
Editore: My&Book
Genere: Mistery
Pagine: 193
Prezzo: € 12,90
Ci troviamo nel bellissimo Golfo di Napoli a cavallo delle isole partenopee: Ischia, Capri e Procida. E' proprio in questi incantevoli scenari che si sviluppano i brutali avvenimenti. Tre preti sono stati uccisi, ma perché? I media mostrano la vicenda ancora più confusa rendendo difficile seguire un filo logico e trovare l'assassino. Solo grazie all'aiuto della psicologa Rossella Sparco e il socio-antropologo Arcos Mele la polizia sarà in grado di mettere insieme tutti i pezzi. Dietro questo mistero si celano temi più importanti, come il ruolo della chiesa, l'amore e la fragilità sociale presente in italia, la facile corruzione dell'animo umano che cede a valori sbagliati e impuri. La debolezza dell'uomo che lo porta a seguire desideri viziosi e immorali, che lo spinge ad andare contro la sua stessa razza per commettere gli atti più osceni. Ma fortunatamente esistono anche persone di animo puro e coraggioso, nate per seguire il loro cuore e scoprire la verità.
Ma i tre preti in cosa sono coinvolti?
Lettura veloce e molto scorrevole grazie ad un linguaggio semplice e genuino. La storia non è molto elaborata ma, nella sua interezza, è particolare. La vicenda in sé suscita nel lettore una certa preoccupazione per ciò che accade nel suo Paese e, inoltre, lo mette davanti alla precarietà umana. Una preoccupazione verso ciò a cui le persone cedono, al male che si insinua nel profondo delle menti, verso un futuro incerto e maligno che se ne sta in agguato. In questo libro, però, possiamo anche capire l'importanza dei mass media nel nostro tempo, ormai mezzi fondamentali per l'informazione, sempre in continuo sviluppo. Le informazioni attraversano il mondo alla velocità di click, scorrono sulle labbra di tutti e cambiano di bocca in bocca. Sono strumenti pericolosi perché diffondono informazioni distorte e poco veritiere. Come teorizzato dal sociologo canadese Mcluhan dobbiamo iniziare a vedere il nostro mondo come un Villaggio Globale. Grazie al satellite le informazioni passano da una parte all'altra del mondo in tempo reale ed è proprio per questo che il pianeta, pur essendo vasto, sta assumendo la dimensione di un piccolo villaggio. Le informazioni che sentiamo creano intorno a noi un mondo di apparenze, oltre il quale solo poche persone riescono a vedere. La nostra realtà è pilotata da corruzione e inganni, è pilotata dalle menti malate di uomini esaltati che banalizzano il bene prediligendo il male. I mass media non permettono agli uomini di vedere la struttura corrotta e malata della nostra società.
Contatti:
https://www.achiofficial.it
https://www.facebook.com/achiofficial.it/
https://www.instagram.com/achiofficial_scrittore/
https://www.andmybook.it
Oh, me lo segno subito!
RispondiElimina